 |
La no tax area è una possibilità introdotta dalla Legge di stabilità 2017, che prevede l’esenzione totale dal pagamento del Contributo Onnicomprensivo Unico per gli studenti... |
|
 |
Si, gli esoneri attualmente previsti sono consultabili nel Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2022-2023
https://www.unito.it/sites/default/files/reg_tasse_2022_2023.pdf |
|
 |
NOTA BENE: se sei uno STUDENTE INTERNAZIONALE, consulta la FAQ: Cosa devo fare per beneficiare dell’esonero/riduzione del contributo onnicomprensivo unico se sono studente internazionale?
 ... |
|
 |
Sì, puoi ottenere l’esonero o la riduzione del contributo onnicomprensivo unico richiedendo l’ISEE UNIVERSITARIO o presentando l’ISEE PARIFICATO per l’a.a. 2022-2023 ent... |
|
 |
Sì, qualora previsto dal Regolamento, beneficerai dell’esonero o della riduzione dei contributi aggiuntivi previsti da alcuni Corsi di studio avendo richiesto l’ISEE UNIVERSITARIO o... |
|
 |
Nel momento in cui fai redigere l’ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO dovrai verificare di avere i requisiti per essere considerato uno studente autonomo, ossia di possedere entrambi i requisiti ... |
|
 |
Sei studente autonomo se si verificano entrambe le seguenti condizioni:
a) risiedi fuori dall’unità abitativa della famiglia di origine, da almeno due anni rispett... |
|
 |
Si al verificarsi di una delle seguenti due condizioni:
▪ l’ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO da sostituire contiene errori o difformità.
In tal caso deve essere r... |
|
 |
Devi verificare qual è il codice fiscale errato e:
§contattare la tua Segreteria Studenti (i cui indirizzi e recapiti trovi alla pagina http://www.unito.it/servizi/liscrizion... |
|
 |
Si.
L’Università controlla gli ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATI, ovvero controlla la veridicità della situazione familiare dichiarata dagli studenti e confronta i dati r... |
|
 |
L’Università controlla gli ISEE UNIVERSITARI/ISEE PARIFICATI, ovvero controlla la veridicità della situazione familiare dichiarata dagli studenti e confronta i dati reddituali e pa... |
|
 |
Nel caso in cui l’Università accerti dichiarazioni non veritiere e ciò sia rilevante ai fini della concessione del beneficio, potranno verificarsi le seguenti situazioni:
... |
|
 |
Si |
|
 |
No, l’importo del contributo onnicomprensivo unico sarà calcolato facendo esclusivo riferimento al valore ISEE UNIVERSITARIO e all’impegno (tempo pieno o tempo parziale) scelto |
|
 |
Ti ricordiamo che puoi calcolare facilmente l’importo della contribuzione tramite il simulatore disponibile al seguente link: https://web.unito.it/simulatore_tasse/
&nbs... |
|