DIREZIONE DIDATTICA STUDENTI - SERVICE DESK - UNITO
FAQ Domande Frequenti
DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI - SERVICE DESK > DIREZIONE DIDATTICA STUDENTI - SERVICE DESK - UNITO > FAQ Domande Frequenti

Inserisci una parola chiave:


» Categoria: Riduzione ed esoneri  (Indietro)

» Sotto Categorie:

 
Studenti internazionali
Devo consegnare l’ISEE PARIFICATO all’Università?
Quali sono le scadenze per ottenere la riduzione della contribuzione sulla base della mia situazione economica?
A chi richiedo l’ISEE PARIFICATO?
» Più argomenti
ISEE universitario
Devo consegnare l’ISEE universitario?
Quali sono le scadenze per ottenere la riduzione della contribuzione sulla base della mia situazione economica?
A chi richiedo l’ISEE UNIVERSITARIO?
» Più argomenti
 

» Articoli in questa categoria:

 
Che cos’è la NO TAX AREA? Articolo non ancora valutato
La no tax area è una possibilità introdotta dalla Legge di stabilità 2017, che prevede l’esenzione totale dal pagamento del Contributo Onnicomprensivo Unico per gli studenti...
Sono previste forme di esonero dal pagamento della contribuzione studentesca? Articolo non ancora valutato
Si, gli esoneri attualmente previsti sono consultabili nel Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2022-2023 https://www.unito.it/sites/default/files/reg_tasse_2022_2023.pdf
Cosa devo fare per beneficiare dell’esonero/riduzione del contributo onnicomprensivo unico? Articolo non ancora valutato
NOTA BENE: se sei uno STUDENTE INTERNAZIONALE, consulta la FAQ: Cosa devo fare per beneficiare dell’esonero/riduzione del contributo onnicomprensivo unico se sono studente internazionale?  ...
Ho presentato, per l’a.a. 2022-2023, domanda di borsa di studio Edisu. Se risultassi escluso, potrei comunque accedere alla riduzione o esonero del contributo onnicomprensivo unico sulla base dell’ISEE? Articolo non ancora valutato
Sì, puoi ottenere l’esonero o la riduzione del contributo onnicomprensivo unico richiedendo l’ISEE UNIVERSITARIO o presentando l’ISEE PARIFICATO per l’a.a. 2022-2023 ent...
Risulto idoneo o vincitore, per l’a.a. 2022-2023, per la borsa di studio Edisu. Posso comunque accedere all’esonero/riduzione di contributi non coperti dalla borsa, sulla base dell’ISEE o del PIL pro-capite a PPA? Articolo non ancora valutato
Sì, qualora previsto dal Regolamento, beneficerai dell’esonero o della riduzione dei contributi aggiuntivi previsti da alcuni Corsi di studio avendo richiesto l’ISEE UNIVERSITARIO o...
Risiedo in un luogo diverso da quello dei miei genitori: come influisce sul mio ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO? Articolo non ancora valutato
Nel momento in cui fai redigere l’ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO dovrai verificare di avere i requisiti per essere considerato uno studente autonomo, ossia di possedere entrambi i requisiti ...
Quali sono i requisiti per essere considerato studente autonomo? Articolo non ancora valutato
Sei studente autonomo se si verificano entrambe le seguenti condizioni:   a) risiedi fuori dall’unità abitativa della famiglia di origine, da almeno due anni rispett...
Posso modificare/sostituire un ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO? Articolo non ancora valutato
Si al verificarsi di una delle seguenti due condizioni:   ▪  l’ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO da sostituire contiene errori o difformità. In tal caso deve essere r...
Cosa devo fare se il mio codice fiscale presente nei dati anagrafici della mia MyUniTo non coincide con quello presente nell’ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO? Articolo non ancora valutato
Devi verificare qual è il codice fiscale errato e:   §contattare la tua Segreteria Studenti (i cui indirizzi e recapiti trovi alla pagina http://www.unito.it/servizi/liscrizion...
L’Università effettua controlli sull’ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATO? Articolo non ancora valutato
Si.   L’Università controlla gli ISEE UNIVERSITARIO/ISEE PARIFICATI, ovvero controlla la veridicità della situazione familiare dichiarata dagli studenti e confronta i dati r...
In cosa consiste l’attività di accertamento? Articolo non ancora valutato
L’Università controlla gli ISEE UNIVERSITARI/ISEE PARIFICATI, ovvero controlla la veridicità della situazione familiare dichiarata dagli studenti e confronta i dati reddituali e pa...
Cosa succede se l’Università accerta che il mio ISEE non è corretto? Articolo non ancora valutato
Nel caso in cui l’Università accerti dichiarazioni non veritiere e ciò sia rilevante ai fini della concessione del beneficio, potranno verificarsi le seguenti situazioni:   ...
Posso beneficiare dell’esonero/riduzione del contributo onnicomprensivo unico nel caso in cui voglia conseguire un’ulteriore laurea? Articolo non ancora valutato
Si
Gli studenti iscritti al 2° anno fuori corso o successivi possono beneficiare delle forme di esonero previste sulla base dei requisiti di merito e del valore ISEE UNIVERSITARIO? Articolo non ancora valutato
No, l’importo del contributo onnicomprensivo unico sarà calcolato facendo esclusivo riferimento al valore ISEE UNIVERSITARIO e all’impegno (tempo pieno o tempo parziale) scelto
Quali sono i requisiti di merito per beneficiare degli esoneri/riduzioni del contributo onnicomprensivo unico previsti dalla Legge di Stabilità 2017? Articolo non ancora valutato
  Ti ricordiamo che puoi calcolare facilmente l’importo della contribuzione tramite il simulatore disponibile al seguente link: https://web.unito.it/simulatore_tasse/ &nbs...
 

 
Powered by Help Desk Software HESK - brought to you by Help Desk Software SysAid