 |
Il tirocinio ha una durata prevista di 25 ore per ogni CFU. A titolo di esempio, un tirocinio da 4 CFU ha una durata di 100 ore. |
|
 |
Puoi trovare tutte le informazioni al seguente link:
https://www.samev.unito.it/it/tirocini-curriculari |
|
 |
Puoi verificare i requisiti richiesti nel Regolamento di Tirocinio del tuo corso di laurea o laurea magistrale. Per gli studenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e A... |
|
 |
Assolutamente no. Devi rivolgerti all’ufficio placement per l’attivazione dell’iter amministrativo del tirocinio. |
|
 |
Le aziende interessate devono effettuare la procedura di accreditamento, conclusa la quale si potrà stipulare l’apposita convenzione. Le indicazioni sono riportate sul Portale di Ateneo n... |
|
 |
Si è possibile. L’ente dovrà accreditarsi e convenzionarsi con l’Università degli Studi di Torino. |
|
 |
La valutazione delle attività di Tirocinio e la successiva registrazione sul libretto elettronico, è effettuata dalla Commissione d’esame di Tirocinio. Le date degli esami sono rep... |
|
 |
Alcuni Corsi di Laurea consentono l’inserimento del tirocinio curriculare come materia a scelta. Puoi trovare queste informazioni sul Manifesto del tuo corso di laurea/laurea magistrale/a ciclo ... |
|
 |
Puoi trovare tutte le informazioni al seguente link:
https://www.samev.unito.it/it/tirocini-curriculari
|
|
 |
Il tirocinio si può svolgere unicamente presso aziende o enti accreditati presso UniTo e convenzionati per lo svolgimento di tirocini curriculari. Alla pagina https://www.samev.unito.it/it/tiro... |
|
 |
No. L’iter amministrativo di attivazione del tirocinio prevede l’invio della richiesta (vedi form alla pagina https://www.samev.unito.it/it/tirocini-curriculari) e dell’autocer... |
|