Per l’a.a. 2025-2026 gli studenti internazionali possono ottenere la riduzione in base al PIL pro-capite a PPA del Paese di resdenza proprio o dei genitori.
L’ISEE parificato potrà essere usato soltanto per cambiare l’assegnazione della fascia PIL. Gli importi di COU assegnati saranno quindi i seguenti:
· € 300,00 per ISEE parificato fino a € 26.000,00
· € 500,00 per ISEE parificato tra € 26.000,01 e € 40.000,00
· € 700,00 per ISEE parificato tra € 40.000,01 e € 60.000,00
· € 1.000,00 per ISEE parificato oltre € 60.000,01
Ti ricordiamo che il COU non comprende la prima rata di contribuzione, che ammonta a € 156,00 (tassa regionale + imposta di bollo).
Per fare richiesta di cambio fascia PIL sulla base dell’ISEE parificato, devi inviare l’ISEE parificato alla Sezione Diritto allo Studio tramite ticket entro le scadenze:
· entro il 21 novembre 2025 senza aggravio di indennità di mora
· tra il 22 novembre 2025 e il 27 febbraio 2026 con l’aggravio di indennità di mora di € 150,00
Dopo il 27 febbraio 2026 non potrai più richiedere la riduzione per l’a.a. 2025-2026 e dovrai pagare l’importo massimo previsto.
Non saranno accettati ISEE parificati rilasciati prima del 01/01/2025; non è pertanto possibile confermare i dati di ISEE parificati rilasciati precedentemente al 2025.
Per tutti i dettagli consulta l’art. 4.2 del Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2025-2026.
Hai trovato le informazioni che cercavi?
No, voglio aprire un ticket Invia un ticket
Sì, ho trovato le informazioni Valuta il nostro servizio
« Indietro
Powered by Help Desk Software HESK - brought to you by Help Desk Software SysAid