 |
La rinuncia alla prosecuzione degli studi riguarda coloro hanno un’iscrizione a un corso di studio dell’ordinamento previgente il D.M. 509/1999.
In questo caso, se vuoi chiudere la carrie... |
|
 |
Puoi stampare l’autocertificazione con l’elenco degli esami da MyUniTo – carriera – certificati carriera. Nell’autocertificazione sarà anche indicata la data in cu... |
|
 |
La rinuncia agli studi è irrevocabile per i corsi di studio dell’ordinamento antecedente al D.M. 509/1999, per cui non potrai successivamente riaprire la carriera chiusa.
Potrai, per&ogr... |
|
 |
No, per chiudere la carriera devi presentare alla tua Segreteria Studenti la domanda di rinuncia alla prosecuzione degli studi o la domanda di interruzione degli studi. |
|
 |
Se riattivi la carriera dopo un anno accademico contatta la Sezione Diritto alla Studio per verificare quali tasse universitarie dovrai pagare.
Se invece riattivi la carriera dopo un’interruzio... |
|
 |
Sì, purché il corso di studio sia presente nell’offerta formativa del nuovo anno accademico e secondo l’ordinamento degli studi vigente.
Se si tratta di un corso di studio a... |
|
 |
Sì, previa verifica dei requisiti per il mantenimento della borsa di studio da parte della Segreteria Studenti e, nel caso in cui non avessi raggiunto i crediti necessari per il mantenimento de... |
|
 |
Se interrompi la carriera perdi il diritto al rinnovo del permesso di soggiorno e la possibilità di iscriverti di nuovo all’Università di Torino. Per interrompere la carriera recat... |
|
 |
Rivolgiti alla Sezione Studenti Internazionali - Area Internazionalizzazione - Sportello studenti internazionali per le opportune verifiche.
|
|